Nell’articolo precedente hai capito la tua esatta morfologia e a quale categoria appartieni (se non ti è chiaro contattami qui e ti aiuterò a capire). Molte di voi mi hanno scritto chiedendomi un parere sulle possibili misure ideali di una donna…mamma mia che paura!
Non esistono misure perfette!
Questo concetto ci è stato inculcato a forza dai media, dalle pubblicità, dalle modelle e anche dai negozi che propongono la loro merce su dei manichini scheletrici fatti di plastica. Ogni donna ha le proprie misure e una tipologia di corpo diverso. Usciamo dal bruttissimo film della perfezione fisica e impariamo ad accettarci di più. L’energia che sprigiona una donna che si piace è incredibile!
Prima di comprendere quali capi di abbigliamento valorizzino il corpo e quali invece no, è fondamentale comprendere che non esiste un unico modo per vestirsi, ma un modo più adatto di altri a seconda dell’occasione. Ogni outfit, infatti, deve essere coerente con l’occasione e l’ambiente in cui lo indossiamo. Secondo Kurt Lewin “il comportamento di un essere umano può essere visto come il risultato dell’interazione tra la persona e l’ambiente. Dunque ci si comporta in maniera diversa in risposta a stimoli diversi.” Questo vale anche per l’abbigliamento. In un ambiente business ci si comporterà e ci si vestirà diversamente che in un ambiente casual. Vestirsi adeguatamente rispetto al contesto in cui ci si trova, e coerentemente al messaggio che si vuole trasmettere, ci permette di poter raggiungere più facilmente il nostro obiettivo.
Durante la giornata ci può capitare di essere in situazioni o posti in cui è opportuno adottare un certo tipo di outfit piuttosto che un altro. In questo articolo analizzeremo in particolare 3 stili:
Il Casual per definizione è lo stile che privilegia il comfort e la praticità rispetto alla presentabilità. Ci vestiamo in modo casual quando è poco formale il messaggio che vogliamo trasferire al mondo. Utilizzato molto spesso in situazioni private, in momenti di relax,questo stile non ha regole, si può indossare tutto ciò che si vuole e anche in maniera squinternata. Darò poca attenzione al casual perché non ha bisogno di alcun suggerimento e consiglio da parte mia.
Lo Smart casual è lo stile che amo più in assoluto. Per Smart intendo un outfit intelligente, acuto, tra il formale e l’informale. Idoneo h 24: dal lavoro all’aperitivo per intenderci. Prevede un’ampia scelta di capi disinvolti, ma comunque professionali ed eleganti. Tra tutti, il look smart casual, è quello che permette maggiormente l’espressione della propria personalità soprattutto grazie agli accessori. Il messaggio che questo tipo di stile trasmette è quello di essere sofisticata ma non troppo, raffinata e professionale, ma disinvolta.
Il must have dello smart casual comprende questi capi:
Il Business è lo stile formale e delle grandi occasioni (appuntamenti formali, colloqui di lavoro, cerimonie). Chanel in un suo aforisma rende perfettamente quello che una donna può ottenere se adeguatamente vestita business: “ Con due tailleur neri e 3 camicie bianche qualsiasi donna potrebbe conquistare il mondo, il cuore di chi ama ed essere sempre elegantissima“. Il messaggio che si vuole dare vestendosi in stile business è quello di professionalità, eleganza, credibilità, competenza, autorevolezza. Bisogna far sì che il nostro abbigliamento parli sempre di noi facendo attenzione che non sia però fonte di distrazione per il nostro interlocutore. Soprattutto in un ambiente Business l’attenzione deve essere rivolta principalmente su ciò che siamo e ciò che comunichiamo, bisogna puntare alla semplicità delle linee e alla cura meticolosa degli accessori cercando di risultare sobrie e curate.
I must have dello stile Business:
Assolutamente da evitare in ambienti Business:
Sia nello Smart casual e soprattutto nel Business Casual ci sono degli errori da non commettere, ma di questo te ne parlerò nel prossimo articolo.
A presto
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.